nel mio disordine trovo tutto

musica libri film tv giochi internet università politica telefilm vita vissuta e non

martedì 10 novembre 2009

deus ex Machinarium



Machinarium ha grandi pregi. Una veste grafica meravigliosa, un meccanismo di gioco originale, enigmi all'altezza ed un comparto sonoro molto raffinato. Però ha anche grandi difetti. Bassa longevità, trama assente all'inizio e banale (seppur credo volutamente) nello svolgimento, dubbio carisma, giocabilità a volte poco intuitiva.

Nelle prime ore di gioco pensavo "che spettacolo! chissà cosa succede dopo!". Sto ancora aspettando quel dopo. Per carità Machinarium vale la pena di essere giocato (e goduto) ma la sua più grande colpa è di trascinarti senza troppo coinvolgimento nelle peripezie del nostro robot.

Ecco. Machinarium è un gioco freddo, ed a poco servono i fumettosi ricordi del nostro alter ego. Forse più un'esercizio di estetica videoludica che un'avvincente avventura.

venerdì 30 ottobre 2009

libero jazz in libera musica


è in concerti come quello di oggi che viene naturale chiedermi se il free jazz sia la più grossa bufala artistico-culturale della storia o se invece sia la più incredibile e geniale seppur bizzarra forma di espressione musicale.

sabato 5 settembre 2009

guns don't kill people... Lazer do!

eccola signori e signore, ho finalmente trovato la canzone più tamarra del 2009, assieme al video più trash ed al concept musicale più cozzaro. si salva solo la copertina... ma anche no!




ma veniamo ora al concept. traducendo da wikipedia inglese: Major Lazer è un commando giamaicano che nelle guerra segreta contro gli zombie del 1984 perse un braccio (ora rimpiazzato da un fucile laser). Lui combatte i vampiri e vari mostri, è un gran festaiolo ("parties hard" rende meglio!) ed ha un hoverboard (uno skate volante tipo quello di ritorno al futuro) a razzi.

per apprendere appieno il significato di queste righe vi consiglio di vedere questo video:





ora tocca alla copertina:





ma sto Major Lazer che è?? è un progetto di due dj (diplo e switch) che hanno deciso giustamente (davvero?) di donare all'umanità un album pieno di oscenità audiovisive riprendendo il lato più squisitamente tamarro della dancehall e dell'elettronica.





bè può bastare... anzi no. un'ultima chicca:





martedì 4 agosto 2009

Sicilia Bedda (parte3)

è venuto il momento di Iaia la Terribile, qui ripresa mentre da sfoggio dei suoi temibili calci. occhio andrea!!

domenica 2 agosto 2009

Sicilia Bedda!! (parte 2)

continuiamo i saluti con la sorellina Giuls, povera vittima di assalti mattutini volti a minare la sua già precaria stabilità mentale edulcorati però da caffè e macine con la nutella.

Sicilia Bedda!! (parte 1)

che bella vacanza passata a mazara. il modo migliore per definire quanto è stata bella è dire:

STUEZZ D PIZZ!!


e non sapendo bene come ringraziare gli isolani il modo (forse non) migliore che mi viene in mente per farlo è regalare delle facce flashate. cominciamo dal mago nonchè nostro paziente ospitante, qui ritratto in una delle sue pose più provocanti e maliziose!