musica libri film tv giochi internet università politica telefilm vita vissuta e non

lunedì 31 dicembre 2007

chi non risika non rosika

chi non ha mai giocato a risiko alzi la mano! io! io! ioooooo!! ebbene si non c'ho mai giocato, ma a natale siamo tutti più buoni e mio cugino ha, guarda caso, ricevuto per regalo S.P.Q.Risiko! quindi non potevamo fare altro che provarlo.
è l'una. raduno notturno: io, il suddetto cugino Vituccio il Capitano, Valerio Brufolo e Sergio Miofibrilla.



via si parte! albero luccicante alle spalle, il Capitano apre il regolamento. dopo mezz'ora di regole, chiarimenti, ripassi, battute sulla presunta deficienza mentale di alcuni dei partecipanti si dispongono le armate. siamo in quattro quindi ci sarà un neutrale sulla mappa con tre legionari per territorio. i giocatori piazzano due legionari per nove territori. al termine dello schieramento Sergio è nell'europa occidentale, Brufolo accanto a lui nel nord europa, il Capitano in oriente ed io spadroneggio in Africa e isole mediterranee.

a differenza del normale risiko! i giocatori non hanno obiettivi. si vince raggiungendo un certo punteggio. i punti si ottengono in 4 modi:
  • stati: maggior numero di territori posseduti
  • impero: maggior numero di territori collegati
  • dominio dei mari: maggior numero di zone marittime controllate
  • centri di potere controllati
i primi tre si spiegano da soli, i centri di potere possiamo immaginarli invece come delle città particolarmente fiorenti che quindi generano punti vittoria per il giocatore che li possiede. i centri di potere però si possono piazzare sulla mappa solo giocando tris di carte con un centro di potere. quindi qui è determinante un po di fattore culo, ma è pur vero che una volta meso il CdP bisogna pure difenderlo dalle grinfie degli avversari.

la nostra partita si è svolta pressapoco così: io in africa e Vito in oriente ci siamo sopratutto dedicati ad eliminare i neutrali fra i piedi senza disturbarci troppo. in europa Sergio si è quasi subito imposto su Valerio che non è stato molto aiutato dai dadi. durante la partita Sergio e Vito hanno lottato principalmente per affermare il loro impero mentre io mi sono felicemente dedicato al dominio dei mari e riuscendo qualche turno a prendere anche il punto degli stati. le navi sono state fondamentali: dopo alcune batoste iniziali la costa araba era al sicuro e i tentavi di invasione del Capitano dovevano ora passare per due mie folte province "tappo". fermato il fronte orientale ho dovuto poi guadagnare posizione ad ovest dove gli eserciti di Sergio potevano farmi male. qui però la mancanza di navi mi ha lasciato a tratti scoperto e ho perso più volte alcune province africane. nonostante tutto grazie anche ad un tris con centro di potere ho potuto fortificare la mia posizione in egitto e controllare lo svolgere della partita. forte del distacco acquisito e dei 2 punti vittoria a turno garantiti dalla flotta e dal centro di potere ho raggiunto il traguardo dei 15 punti.


alcune considerazioni: la fase iniziale di schieramento è importantissima. la scelta di piazzarmi in africa e sulle isole sopratutto dettata dal caso (era la nostra prima partita e abbiamo occupato più k altro le zone più vicine ai noi sulla plancia) si è rivelata azzeccata. la costa africana infatti è collegata via terra solo da un territorio, assicurarsi la superiorità navale vuol dire quindi alzare un muro difficilmente sormontabile dagli avversari se non a costo di ingenti sforzi. inoltre una volta preso il controllo dei mari è relativamente facile per gli stessi motivi mantenere il controllo delle isole. in questo modo si ottiene senza troppa difficoltà il punto stati e il punto dominio dei mari. forse un altro buon modo per ottenere la vittoria è spadroneggiare in nord europa, senza avventurarsi sulla costa del mar nero e dell'egeo, per ottenere punti stati e impero (con la possibilità di piazzare un centro di potere nella difendibilissima britannia), oppure consolidarsi nella parte medio orientale anch'essa facilmete difendibile con un po di navi, per competere su tutti e tre i punti.

buon gioco!

Nessun commento: